Nella storica cornice di Roma…

Tratto dalla rivista AIRC1971 magazine del centro coordinamento Roma club

Nella storica cornice del Roma Club TESTACCIO si è tenuto l’evento “Subbuteo Testaccio”, organizza- to con la collaborazione di SubbuteoLab (negozio presente su Roma in Via Veturia, 98) e Subbuteo Club Testaccio.
La giornata ha visto la presenza di numerosi bambini incuriositi da questo gioco così lon- tano dalle piattaforme digitali alle quali sono abituati, ma così coinvolgente per giocabilità e colori.Per l’occasione è stata riprodotta la storica partita disputata a Campo Testaccio nel 15 Marzo 1931… Roma Juve 5-0, è sta- to anche esposto un’intero stadio d’epoca in modalità derby (con striscione Testaccio ben evidente) e molti gadget e formazioni originali della Roma.

Un insegnante appassionato di Subbuteo

Vi raccontiamo una storia vera… è successo ad un insegnante appassionato di Subbuteo!

“Se pensate che una classe possa far felice un prof solo perché risponde positivamente alle interrogazioni, vi sbagliate.

Una classe potrebbe far felice il prof anche se gli regalasse qualcosa del Subbuteo. Magari il set Stadium edition. Uno dei set più ambiti dai collezionisti di Subbuteo.

Questo, comunque, è realmente successo in provincia di Milano, a Trezzo sull’Adda, all’ITC Jacopo Nizzola, al prof. Cappuccio. Il quale, per scherzo, ha raccontato in una pausa didattica della sua passione per il Subbuteo, dei tornei giocati in giro per il nord Italia e dei viaggi della “speranza” a Firenze o Torino dove esiste il negozio “Subbuteo lab” con i prodotti venduti da Daniele Mancuso. Bene. Scommessa vuole che il prof Cappuccio, interista sfegatato ma pessimista, promettesse ai suoi alunni della 5B di portarli a cena fuori se l’Inter avesse fatto risultato a Barcellona, in Champions League, così come predetto dall’ottimista Valerio, un alunno, appunto, della 5B. Così è avvenuto. L’Inter ha pareggiato e la 5B ha vinto la cena. I ragazzi, però, non volevano far pagare al prof il conto, nonostante lo prevedessero i termini della scommessa. Il prof Cappuccio, però, irremovibile ha mantenuto la parola e ha pagato la scommessa. Ma gli alunni hanno pensato al jolly. Quella Stadium editionche il prof da tempo desiderava farsi regalare dalla moglie. Già la moglie, collega di scuola del prof e facilmente raggiungibile dai ragazzi della 5B. A lei la busta chiusa coi soldi e la dedica. Al prof l’impagabile felicità per il gesto dei suoi alunni e il possesso della Stadium edition. Bravi Aicha, Gabriele, Lara, Daniel, Mirko, Cristian, Valerio, Lorenzo, Greta, Mirko, Giorgia, Gabriele, Xhoi, Marco, Gabriele, Mattia, Francheska, Dennis, Federico, Riccardo, Aurora, Gabriele, Alessandro, Samuel e Alyssa.

A sentire il prof. Cappuccio i ragazzi meritano rispetto, soprattutto, per quanto hanno prodotto in termini di comportamento e profitto. Evitati gli estremi per una eventuale corruzione?”

 

Ringraziamo Francesco Cappuccio per la foto concessa e per averci raccontato questa bella storia!

Il “tutorial” del solo playing

A quanti è venuto in mente di giocare da soli? Tantissimi!

Non abbiamo sempre un avversario da sfidare, un amico/parente/vicino di casa…e quindi?

Ci inventiamo una partita contro noi stessi.

Due squadre, 11 miniature per lato: ma che regole usare?

Ecco, un grande amico e collezionista, Fabio Del Secco di Firenze, che ha creato un tutorial per come giocare al meglio da soli.
Ha voluto dimostrare a tutti la sua passione per questo gioco e condividere questa sua esperienza e questo suo “sapere” su come giocare da soli. Utilissimo e direi fondamentale per chi si trova a testa testa con il proprio tavolo verde senza un avversario fisico

Un pdf pieno di informazioni, notizie, curiosità e sopratutto regole; il tutto per creare sfide appassionate contro voi stessi!

Un campionato “solo playing”? certo che si. Ne sa qualcosa il nostro amico in Corea, Vincenzo Campitelli; un supercollezionista trasferitosi dall’altra parte del globo per fare il docente universitario

E a breve troverete anche qualcosa sulla sua storia.

Ecco qui in allegato il tutorial completo del solo playing. Il grazie a Fabio è doveroso!

Diario di una vecchia passione.pdf

Restrizioni coronavirus…con subbuteo

Un decreto ha fermato tutto il nostro paese per riportare tutto alla normalità. Le limitazioni invitano a rimanere a casa… e perché non rimanere in compagnia di un tavolo verde e un paio di squadre?

Tra l’altro anche il calcio si è fermato; quindi mano alle miniature, e sfidiamoci.

Niente di meglio che un taccuino, una serie di squadre e un torneo. C’è chi gioca in compagnia, con amico, figlio, c’è chi gioca anche “in solitaria”…inventandosi portieri statici, giocate al volo e filmati in presa diretta.

Ecco come sconfiggere il tempo, catapultandosi dentro un campo di calcio.

Quindi prendete questi giorni come fossero delle piccole vacanze; con la speranza che tutto torni al più presto stabile perché la situazione si farebbe davvero difficile per tutto il paese!